Oltre ad avere le caratteristiche di un arte marziale, quali l’ordine e la disciplina, il karate per bambini, risulta essere un ottima attività per lo sviluppo delle capacità motorie e di coordinazione.
Gli attuali sistemi didattici forniscono all'insegnante di karate dei metodi grazie ai quali i bambini, sotto la sua guida, possono praticare il karate in assoluta sicurezza.
La loro struttura fisica viene rinforzata grazie all'addestramento necessario al compimento di gesti che richiedono grande padronanza del proprio corpo.
Una delle caratteristiche più interessanti del lavoro che si fa con i bambini è lo sviluppo della conoscenza del proprio corpo: il bambino riesce a percepire le sue potenzialità e i suoi limiti.
Nella pratica del karate al bambino viene insegnato e poi richiesto un comportamento che segua delle piccole regole di condotta, come fare il saluto quando si arriva e quando si lascia il dojo, rispettare i propri compagni, non assumere mai atteggiamenti scorretti: in questo modo il bambino può identificarsi come appartenete ad una piccola società con le sue piccole regole
Durante tutto il suo percorso il bambino è seguito dal Maestro, figura con grande ascendente sui piccoli, ma che si limita a fare da guida senza mai pretendere di sostituirsi ai genitori, con i quali, si ritiene necessario, il Maestro deve avere un rapporto di scambio a favore del piccolo praticante di karate.
Il corso Karate baby è indicato a tutti i bambini a partire dai 5-6 anni di età fino ai 13 anni.
Giorni e Orario
Martedì e Venerdì | h. 18.00 |
Istruttore : Gabriele
Il KARATE, arte marziale originaria del Giappone, prevede essenzialmente il combattimento a mani nude.
Se la sua nascita è legata proprio al concetto di difesa e attacco, il processo di crescita e trasformazione che ha portato il karate ai giorni nostri si è arricchito di una filosofia diversa, che punta all’acquisizione di una maggiore consapevolezza corporea, certamente un maggior grado di sicurezza in se stessi ed un equilibrio che si traduce con il motto di “combattere senza combattere”. Il karate viene insegnato sotto diverse forme, in considerazione dei vari stili che è possibile individuare.
Lo stile praticato nella nostra palestra è lo Shotokan, che è anche il più diffuso.
Il Karate-Do (ovvero la via del karate) si realizza col tempo assimilando e maturando interiormente conoscenze che riguardano l'aspetto:
Importante è chiarire un concetto fondamentale: il Karate è un'esperienza che va vissuta con il proprio corpo, secondo ritmi naturali individuali.
Giorni e Orario
Martedì e Venerdì | h. 19,30 |
Istruttore : Gabriele
La Kick Boxing permette un allenamento completo del corpo, migliora la resistenza cardiovascolare e aiuta la tonificazione muscolare. Gli esercizi permettono di lavorare sui tutti i principali gruppi muscolari in modo divertente ed energico, migliorano l’equilibrio e la coordinazione, la flessibilità e la fiducia in se stessi.
Frequentare un corso di Kick Boxing è un modo per sfogare le proprie pulsioni ed è considerato un ottimo antistress oltre ad essere, come tutti gli sport da combattimento, un’efficace pratica per l’autodifesa.
Giorni e Orario
Lunedì e Mercoledì | h. 19,30 |